Venerdì 14 marzo il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti On. Tullio Ferrante e il senatore Roberto Rosso, vicepresidente del gruppo di FI al Senato e vice segretario regionale del partito, insieme al presidente della Regione Alberto Cirio, all’assessore Marco Gabusi e a numerosi sindaci, effettueranno un sopralluogo al Ponte Preti di Strambinello e al ponte Po di Castiglione Torinese, due opere infrastrutturali strategiche per il territorio piemontese, messe al sicuro dall’approvazione dell’emendamento al decreto Milleproroghe a firma del Senatore Rosso che sposta di un anno, aggiornandola al 31 dicembre 2025, la scadenza dei termini per l’utilizzo delle risorse, previste dalla Legge di Bilancio 2019, destinate alla messa in sicurezza dei ponti esistenti e per quelli di prossima realizzazione.
Una battaglia combattuta dopo intense trattative con il Governo portate avanti da parte di diversi parlamentari di maggioranza. Un emendamento fondamentale che permetterà a Comuni, Province e Città Metropolitana di Torino, di poter concludere gli iter procedurali avviati, tenendo ben presente la strategicità dei ponti della provincia di Torino, a cominciare dal Ponte Preti a Strambinello e dal Ponte Po di Castiglione, senza però dimenticare tutti gli altri ponti piemontesi che presentano criticità. Un traguardo fondamentale, per non vanificare anni di progettazioni e iter burocratici.
Rimarca il senatore Roberto Rosso Un provvedimento – che darà ossigeno a Comuni, Province e Città Metropolitana di Torino, permettendo di concludere gli iter procedurali avviati. Un lavoro di squadra, di concerto con il presidente Cirio e l’assessore Marco Gabusi, che ha permesso di vincere una battaglia determinante. La mancanza di infrastrutture e le difficoltà trasportistiche uccidono i territori».
Una vittoria arrivata grazie alla mobilitazione del consigliere regionale di Forza Italia Mauro Fava, presidente della Commissione consiliare Trasporti e della Consigliera della Città Metropolitana Clara Marta che, nelle scorse settimane, avevano mobilitato il territorio con la raccolta di centinaia di firme, incontri e gazebo e che sottolineano “Il sopralluogo del Sottosegretario Ferrante è un passaggio fondamentale per affrontare una questione infrastrutturale cruciale per il nostro territorio. Ora continueremo a lavorare e vegliare affinché tutte le opere siano completate, senza più tentennamenti e ritardi”.
(In Aggiornamento)