Automotive, Tronzano (FI): Governo e Regioni fanno la loro parte, ora serve Ue
«Registriamo alcuni piccoli ma utili passi avanti dalla Commissione Europea tuttavia la partita decisiva si gioca sulle risorse. Governo e
«Registriamo alcuni piccoli ma utili passi avanti dalla Commissione Europea tuttavia la partita decisiva si gioca sulle risorse. Governo e
“Lavorare sulle competenze significa lavorare sulla crescita economica e occupazionale ‘vera’ del Piemonte. La microelettronica non è solo una tecnologia
“La politica automobilistica europea avrà un futuro solo se saprà bilanciare la competitività industriale con le ambizioni climatiche e in
Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le espressioni di preoccupazione sulla situazione economica e industriale del Piemonte, provenienti da diversi
Sono estremamente soddisfatto che il Piemonte sia alla guida di Esra, l’Alleanza Europea delle Regioni dei semiconduttori. Il passaggio di
L’intervento prevede un quadro economico di circa 44milioni di euro e permetterà la realizzazione di oltre 12mila metri quadri di
La Regione Piemonte organizza, dopo gli ottimi risultati ottenuti e la grande partecipazione riscontrata, la quinta edizione di “Fabbriche Aperte
Un’indennità di formazione per integrare il reddito di quei lavoratori del settore automotive che percepiscono un’ammortizzatore sociale. A presentarla oggi
L’Oscar di Bilancio rappresenta un punto di riferimento in Italia per la comunicazione finanziaria e di sostenibilità. Un traguardo particolarmente
“Ho deciso di esserci sia come istituzione, sia come esponente del partito, perché Forza Italia insieme al Partito radicale ha
Un Testo Unico “coordinato” che unisca tutte le leggi regionali a sostegno della cooperazione e l’elaborazione di nuove procedure per
Dopo l’invito della Corte Costituzionale a ridefinire dell’intesa, la Regione Piemonte e i ministeri delle Finanze e della Salute hanno
Il sistema Piemonte dell’aerospazio rafforza la propria presenza al Farnborough International Airshow – FIA, riaffermando il ruolo di protagonista in
Nei giorni scorsi è stata approvata a maggioranza dal Consiglio Regionale il Ddl 289 “disposizioni finanziarie e variazione del bilancio
Nasce oggi la Città dell’aerospazio sull’asse di corso Marche a Torino in cui all’eccellenza tecnologico-industriale delle grandi aziende si affiancano
A Bruxelles l’Assessore allo Sviluppo delle Attività produttive, Andrea Tronzano, in rappresentanza della Regione Piemonte ha siglato un documento strategico
“Il lavoro incessante dei nostri uffici regionali con il Governo ha sortito l’effetto sperato scongiurando quel blocco degli Euro 5
Alla presenza dei sindaci di Torino, Collegno e Rivoli e gli assessori ai Trasporti di Grugliasco e al Bilancio della
“Abbiamo letto con stupore la comunicazione dell’assessore alla Mobilità di Torino Chiara Foglietta, che annuncia con orgoglio l’istituzione di una
«Vie comode e traffico scorrevole erano una caratteristica peculiare di Torino. Questa politica che discrimina le auto nella città dell’auto